Copyright 2022 - Ogni immagine di questo sito e' di esclusiva proprieta' di ANTONINI. TRENI. MODELLISMO

ATM- ANTONINI. TRENI. MODELLISMO
Via Galileo Galilei n°4, 20081 Abbiategrasso (MI)

logo.jpeg

            ATM - Antonini. Treni. Modellismo

             Modellismo Ferroviario In Scala HO 1:87

 

     Il Marchio Italiano Leader nella riproduzione di modelli ferroviari in scala 

CARRI RISCALDO

Carro Riscaldo tipo Vvr 1923 Ep. III°

Codice articolo: ATM CF 02.002

logo.jpegx%20sito.jpeg
risorsa6-100
risorsa4-100
risorsa2-100
risorsa7-100
ep3-100

whatsapp

CARRO RISCALDO TIPO VVr 1923.

 

Cenno Storico:

 

I Carri Tipo VVr 1923: Contestualmente alla costruzione delle prime carrozze passeggeri a cassa metallica, dato il previsto incremento del parco veicoli dotati di riscaldamento, le FS avviarono la costruzione di 15 carri riscaldatori, pure a cassa metallica dei quali sono i capostipite, per l’erogazione del vapore necessario all’epoca per il riscaldamento dei treni.
A quel tempo erano disponibili allo scopo solo una trentina di carri riscaldatori a cassa in legno.
I carri riscaldo Tipo 1923, classificati come VVir 808.030 – 044, erano caratterizzati dal passo lungo di 8 metri (da cui la doppia V nella classificazione letterale) ed equipaggiati con una caldaia a carbone capace di una produzione oraria di 2.400 kg di vapore asciutto a 9 atmosfere.
La velocità alla quale erano autorizzati era di 100 km/h e furono consegnati tra il 1923 ed il 1924.
Furono replicati negli anni successivi con le 63 unità dell’omologo Tipo 1925.
Con la progressiva eliminazione dai treni FS del riscaldamento a vapore, i VVr terminarono la loro carriera nella seconda metà degli anni ’80.

 

DESCRIZIONE:

 

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder